Home » News » Il Rotary Club Meda e delle Brughiere partecipa alla donazione di 250 Chromebook per la didattica a distanza

Il Rotary Club Meda e delle Brughiere partecipa alla donazione di 250 Chromebook per la didattica a distanza

Bambini con tablet

I Club del Distretto 2042, tra cui anche il Rotary Club Meda e delle Brughiere, hanno aiutato la didattica a distanza degli studenti delle scuole del territorio grazie al progetto “USAID – Rotary in Italy: Communities Agaist COVID- 19”.

USAID, L’Agenzia Governativa statunitense per lo Sviluppo Internazionale, ha stanziato 5 milioni di dollari da spendersi sul territorio italiano per combattere gli effetti della pandemia dovuta al virus SARS-Cov-2. I progetti stanziati sono in favore della salute, dell’educazione di base e per aiutare le piccole imprese a rinforzare le loro attività e a mantenerle aperte in sicurezza durante la pandemia.

Il progetto di USAID ha per tramite la Fondazione Rotary e per destinatari finali i 13 Distretti italiani che hanno realizzato i progetti in accordo alle regole della Fondazione.

Il Distretto 2042, in sintonia con gli altri Distretti italiani, ha deciso di sviluppare la prima parte del programma con un progetto nel settore educazione di base con un valore di 100.000USD (circa 85.000€) oltre ai contributi dei singoli Club pari a 25.000€.

Perché questa scelta? Nel corso della chiusura delle scuole durante la prima ondata COVID 19 della primavera del 2020 si è stimato che circa il 30% dei ragazzi non è stato in grado di seguire la didattica a distanza a causa della mancanza o insufficienza di strumenti informatici per il collegamento con la scuola. Da novembre 2020, i singoli Club del Distretto hanno preso contatto con gli istituti del territorio per capirne le necessità e i bisogni. Una volta individuate le esigenze delle scuole, i Club sono passati all’azione arrivando fornendo a 42 istituti superiori 240 chromebook in comodato d’uso per facilitare gli studenti nello svolgimento della didattica a distanza (DAD). Inoltre i singoli Club hanno donato in autonomia 66 chromebook e 20 tablet in più agli istituti.

Il Governatore del Rotary Distretto 2042 Laura Brianza ha commentato:  “Sicuramente il momento storico che stiamo vivendo richiede un grande senso di cooperazione e altruismo. Anche il settore scolastico, come tutti i settori, è stato duramente colpito: genitori, ragazzi e bambini si sono dovuti adattare a nuove modalità di apprendimento. Proprio in quest’ottica il Distretto 2042, grazie a “USAID-Rotary in Italy: Communities Against COVID-19”, è intervenuto donando 240 chromebook a 42 istituti del territorio con l’obiettivo di facilitare la didattica a distanza e migliore l’apprendimento. Speriamo vivamente che questo sia solo il punto di partenza per concretizzare la scuola del futuro. Ringrazio tutti i Club che si sono adoperati per l’ottima riuscita dell’iniziativa”.

Condividi l'articolo