Il Rotary Club Meda e delle Brughiere ha patrocinato e finanziato interamente l’intervento di restauro dell’opera “Compianto sul Cristo Morto”: sculture lignee policrome di Andrea da Corbetta (1475 – 1547).
Custodito nella Chiesa San Vittore di Meda (MB) si tratta di un gruppo scultoreo in legno policromo composto da nove statue ad altezza naturale, raffiguranti un compianto sul corpo di Cristo.
Il gruppo scultoreo è collocato nella prima cappella a sinistra della Chiesa ma l’opera viene datata in maniera incerta. La critica (Maderna, 2001) suggerisce infatti che le sculture lignee siano andate a sovrapporsi ad una precedente decorazione della cappella, probabilmente intitolata alla Crocifissione.
Al centro del gruppo scultoreo appare Maria, con Gesù sdraiato sulle sue gambe. Sulla sinistra sono collocati una donna di colore con un bambino piangente in braccio, Giuseppe d’Arimatea, San Giovanni Apostolo inginocchiato a sostenere spalle e braccia di Cristo e una Pia Donna.
A destra sono disposti la Maddalena, inginocchiata ai piedi di Gesù, Nicodemo con in mano chiodi e una tenaglia, e un’altra Pia Donna.
Sullo sfondo è visibile un cielo stellato dipinto e nella parte alta una ricostruzione del monte Calvario con le tre croci e una città in lontananza, sul lato destro.