Home » News » 6-8 Ottobre 2023 – RYGHT

6-8 Ottobre 2023 – RYGHT

Il Programma RYGHT (Rotary Youth Generation High Level Training) è un’iniziativa dei Distretti Rotary 2042-2041 , riservata a studenti (uno per scuola) di età compresa tra i 15 e i 17 anni, con lo scopo di promuovere attività sui valori di squadra, del lavoro condiviso, dell’aiutarsi a vicenda per raggiungere un obiettivo e di educazione ambientale. Le azioni formative prevedono lezioni frontali, role playing, discussioni, lavoro di gruppo.

Anche quest’anno Il RYGHT si è tenuto in Valmasino (SO), presso il rifugio Luna Nascente situato nel cuore della Val di Mello, in un luogo di forte interesse naturalistico. Un team di guide alpine di rinomata esperienza, ha aiutato i ragazzi, divisi in gruppi, a svolgere attività outdoor.

Il nostro club ha sponsorizzato un’alunna del Liceo “M. Curie” di Meda, Tecla Botta della classe 4C del Liceo Scientifico.

Tecla ci ringrazia per l’opportunità che le è stata offerta e così ci racconta la sua esperienza RYGHT:

La mia esperienza al RYGHT è stata davvero bella. Le attività erano ben organizzate e le ho apprezzate moltissimo, specialmente in quanto molte di esse erano per me nuove, come il campeggio o l’arrampicata.

Le varie attività proposte durante il weekend mi hanno insegnato molte cose, ma quella su cui voglio soffermarmi è la principale, ovvero la fiducia in me stessa e negli altri. Infatti, durante l’attività di arrampicata che si è svolta sabato, ho dovuto imparare ad affidarmi ai miei compagni che da terra mi davano sicurezza, ma ho anche dovuto fidarmi delle mie abilità e del mio corpo, dato che nell’arrampicata in aderenza le mani sono fondamentalmente inutili, e bisogna affidarsi solamente ai propri piedi, mettendo tutto il peso su di essi per fare presa sulla roccia. I risultati di questa attività sono stati evidenti: nonostante fossi partita insicura e timorosa, a fine giornata, durante la gara, sono riuscita a ottenere un risultato che non avrei mai immaginato di poter raggiungere dopo solo una giornata di pratica!

Un’altra attività che mi ha aiutato è stata la gita di domenica: il sentiero era alquanto impervio, e in molti punti è stato necessario aiutarsi a vicenda per procedere.

In conclusione è stato un weekend davvero magnifico, anche grazie agli altri ragazzi e a coloro che ci hanno accompagnato, senza contare gli ambienti spettacolari e le bellissime camminate di notte. È un esperienza che rifarei volentieri e che consiglio caldamente a chiunque ami la montagna o abbia bisogno di un po’ di fiducia!”                                                                                                                                                                          Tecla

Condividi l'articolo