Home » News » BABY COLLEGE: “Una scuola per un futuro migliore”

BABY COLLEGE: “Una scuola per un futuro migliore”

Provate ad immaginare un’aula animata da tanti bambini seduti ai banchi e addobbata con festoni multicolore; questo lo scenario di sabato 6 maggio al Baby College di Seregno dove, di fatto, si è concluso il progetto del Gruppo Brianza 2 “Una scuola per un futuro migliore”.

Numerosi i rotariani presenti: C. Fraquelli, AG del nostro Gruppo e Governatore no-minato del nostro Distretto per l’anno rotariano 2024/2025, la nostra Presidente M. Andreotti, S. Coletti, Presidente del R.C.SEDECA e Direttrice del Baby College, M. Meroni, Presidente del R.C. Merate, M. Verga, Presidente della Commissione Distret-tuale Progetti, e la Prof.ssa G. Frare, Presidente dell’Associazione “LeQuattroElle” che è stata parte attiva per la realizzazione di questo progetto.

Questo progetto, ben conosciuto da tutti, come ha ricordato M. Andreotti, è stato de-dicato ai bambini di età prescolare della comunità Masai di Mkindi in Tanzania dove è stata riadattata e ampliata una preesistente struttura adibita ad asilo.

Progetto importante e significativo come ha ricordato C. Fraquelli, che unisce ideal-mente una comunità Masai della Tanzania con i R.C. del Gruppo Brianza 2 con una solidarietà tangibile, non solo a parole.

E i bambini del Baby College? Bravissimi a colorare i cartoncini con le lettere dell’alfabeto e i numeri (in inglese e shwaili), preparati con passione e bravura da C. Colombo e A. Macchi, cartoncini che saranno presto inviati in Tanzania ai bambini dell’asilo di Mkindi.

Per la cronaca, per il nostro Club erano presenti, oltre alla Presidente, C. Colombo, E. Grassi, P. La Mantia, M. Paladini e A. Colleoni, era pure presente G. Chiarelli del R.C. SEDECA.

Una mattinata allegra, divertente e piacevole, degna conclusione di un importante progetto anche se, per la verità, il prossimo 7 giugno anche gli scolari di una scuola elementare di Lecco, coloreranno i cartoncini con le lettere e i numeri che saranno in-viati in Tanzania, il tutto coordinato dal R.C. Colli Briantei.

Condividi l'articolo