Home » News » Conviviale del 22 giugno 2023 – Passaggio delle Consegne

Conviviale del 22 giugno 2023 – Passaggio delle Consegne

Anche quest’anno, puntuale come sempre, è arrivato il momento.

Giovedì 22 giugno nella nostra abituale sede del Golf a Carimate, si è celebrato il “rito” del passaggio delle consegne da Marina Andreotti a Antonio Colleoni che entrerà ufficialmente nelle funzioni di Presidente il prossimo 1° luglio.

E’ stata una serata intensa, assai partecipata e ricca di momenti importanti.

Il passaggio delle consegne rappresenta un momento particolare nella vita di un Club, ma non è solo esteriorità.

La ruota dentata, simbolo del Rotary ha compiuto un altro giro, ma non si ferma nel simboleggiare la continuità di intenti e di ideali che caratterizzano il Rotary e quello che rappresenta.

Come si diceva poco sopra, la serata è stata ricca di importanti momenti, anche istituzionali.

A cominciare dall’investitura di tre nuovi soci: Cristina Giacomini, Giovanna Malaisi e Marco Pellegatta che, ne siamo certi, apporteranno energie e idee nuove e nuovo entusiasmo all’interno del Club. A dire la verità, i nuovi soci avrebbero dovuto essere quattro ma, un improvviso problema familiare, ha impedito ad Andrea Bonacina di essere presente; a lui la consegna del distintivo avverrà, molto probabilmente, durante la prima riunione di luglio prevista per mercoledì 5 luglio.

Un caloroso benvenuto ai nuovi soci e auguri di buon lavoro e di rapida integrazione nel Club per apportare, fin da subito, il loro contributo.

Restando in tema di soci, vi è stata anche la nomina a socio onorario di Ignazio Seminerio, da molti anni amico del Club al quale ha sempre riservato tante ed importanti attenzioni. Grazie di cuore Ignazio da parte di tutti noi.

Ma non è finita qui.

La Presidente Marina Andreotti ha voluto riconoscere l’impegno di una parte della componente femminile del Club con il riconoscimento intitolato al fondatore del Rotary: Paul Harris.

Le medaglie PHF sono andate a Elena Grassi, Vice Presidente del Club, Cora Colombo e Gaia Monti che, a diverso titolo, si sono distinte per l’impegno profuso collaborando a diversi progetti di quest’anno rotariano.

A Elena, Cora e Gaia un grazie sincero da parte di tutti e complimenti vivissimi.

Ma veniamo al momento topico della serata.

Marina Andreotti ha ripercorso, anche con l’ausilio di un filmato, le tante tappe che hanno caratterizzato l’anno della sua presidenza.

Un anno impegnativo e anche faticoso ma che ha regalato a Marina e a tutto il Club molte meritate soddisfazioni. Grazie Marina.

Partendo dal motto presidenziale dell’anno “Immagina il Rotary”, la Presidente ha ricordato come ha immaginato il suo Rotary attraverso i tanti progetti e programmi portati tutti a termine con successo.

Una speciale attenzione è stata dedicata all’istruzione e alle iniziative rivolte ai ragazzi e ai giovani a partire dal progetto “Una scuola per un futuro migliore” in Tanzania da tutti ben conosciuto e che è stato il fiore all’occhiello dei progetti del Club divenendo anche il progetto di tutto il Gruppo Brianza 2. Questo progetto ha avuto la preziosa collaborazione dell’Associazione “LeQuattroElle” presieduta dalla Prof.ssa Frare, giustamente ricordata e ringraziata dalla Presidente.

E poi ancora il progetto di “Educazione Finanziaria” dedicato a più di 300 studenti di quattro Istituti di istruzione superiore del territorio, coordinato dal Prof. Alessio Bolognesi al quale è andato un particolare ringraziamento da parte della Presidente.

Per non parlare di E4E, della collaborazione con l’Istituto “Versari” di Cesano Maderno, della digitalizzazione dell’archivio custodito nella villa Antona Traversi, il sostegno alla Casa Famiglia don Orione di Cusano Milanino, dei pacchi di Mario, del Ryght e altro ancora. Un anno davvero vissuto intensamente e con grande passione.

Grazie Marina per l’impegno profuso durante tutto l’anno, non solo hai immaginato il tuo Rotary ma l’hai anche vissuto completamente.

Al termine della serata ha preso la parola il Presidente incoming Antonio Colleoni che, dopo avere ringraziato Marina nella serata a lei dedicata, ha aggiunto che l’anno che sta per incominciare sarà un anno “speciale” perché verrà ricordato il 30° anniversario di fondazione del nostro Club.

Per questa ragione ha chiesto l’aiuto e il contributo di tutti i soci, vecchi e nuovi, nel segno della continuità e della partecipazione perché il Rotary va vissuto dall’interno perché solo così lo si può conoscere ed apprezzare.

A proposito di continuità, Antonio Colleoni ha sottolineato che alcuni progetti proseguiranno anche nel prossimo anno con due novità: un progetto in tema di economia circolare ed ambiente e uno a favore della RSA di Meda.

Il Presidente incoming ha concluso il suo intervento augurando buon anno rotariano a tutti unendo, in una ideale staffetta, il motto “Immagina il Rotary” con quello del prossimo anno rotariano “Creiamo speranza nel mondo”.

Condividi l'articolo