Home » News » CONVIVIALE DEL 24/11/2022 – VISITA DEL GOVERNATORE

CONVIVIALE DEL 24/11/2022 – VISITA DEL GOVERNATORE

La visita del Governatore rappresenta sempre un momento particolare nel vita di un Club Rotary.

Quest’anno, per un serie di fortuite circostanze, il nostro Club è stato l’ultimo ad essere visitato dal Governatore del Distretto 2042 R.I.: Davide Gallasso.

Si può davvero dire, a cose fatte e senza tema di essere smentiti, che il ciclo delle visite si è concluso in bellezza.

Come sempre avviene, il Governatore era accompagnato dal Segretario Distrettuale Luca Grimoldi e dall’AG del Gruppo Brianza 2 nonché Governatore designato per l’anno rotariano 2024/2025, Carlo Fraquelli.

L’incontro si è svolto secondo le consuete modalità.

Prima della conviviale si sono tenuti, contemporaneamente ma separatamente, gli incontri tra il Governatore e la Presidente alla presenza dell’AG, e del Segretario Distrettuale con il Tesoriere e il Segretario del Club.

Subito dopo il Governatore ha incontrato il Consiglio Direttivo e i Presidenti delle Commissioni in un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il Governatore ha preso atto, con soddisfazione, della vitalità del nostro Club capace di presentare progetti e programmi che sono stati molto apprezzati.

Il vero momento clou della serata è stata la tradizionale allocuzione del Governatore.

Si deve subito dire che Davide Gallasso è stato capace di tenere alta l’attenzione – cosa per nulla scontata – di tutti i presenti con un esaustivo intervento su temi rotariani generali e di quest’anno in particolare.

Qui di seguito alcuni dei punti toccati dal Governatore nel suo intervento che meritano qualche momento di riflessione.

Per prima cosa ha ricordato che il Governatore è il delegato distrettuale del Rotary International ed è il rappresentante della Presidente Internazionale Jennifer Jones.

Proprio rammentando che per la prima volta Presidente Internazionale è una donna, ha sottolineato l’importanza del ruolo femminile del Rotary e nei Club, importanza ribadita dalla medesima Presidente Internazionale di avere almeno il 30% di presenza femminile nei Club. Da questo punto di vista il nostro Club ha quasi raggiunto l’obiettivo avendo, al momento, una percentuale del 28%.

Un altro punto toccato dal Governatore riguarda la dimensione locale del Rotary che agisce, attraverso i Club, su un determinato territorio, senza peraltro dimenticare quella internazionale che è nel DNA del Rotary.

Il Governatore ha poi ricordato uno degli aspetti più rilevanti per ogni Club, quello dell’effettivo. Occorre pensare ad una strategia sull’effettivo per la sua conservazione ed espansione che però deve essere ragionata e non casuale.

E’ importante individuare i potenziali rotariani facendo conoscere il Rotary e il Club, ricordando sempre ai potenziali nuovi soci che il rotariano è colui che si mette a disposizione degli altri con le sue capacità e professionalità.

Il nuovo socio deve essere non solo coinvolto nelle attività del club ma deve essere “coccolato” – questa è la parola utilizzata dal Governatore – facendolo sentire fin da subito utile ed importante per il Club.

Tutto ciò deve essere visto in una prospettiva pluriennale cercando di immaginare come sarà il Club negli anni a venire programmando il suo sviluppo in maniera graduale ed oculata.

La famiglia, i giovani e le fellowship sono altri aspetti che devono essere tenuti presenti nella vita dei Club.

In particolare, in tema di giovani, il Governatore ha ricordato che le azioni e le attenzioni verso il mondo giovanile sono il fiore all’occhiello del Rotary e, in particolare, nel nostro Distretto (scambio giovani, RYLA, RIGHT).

Il Governatore ha poi rivolto la sua attenzione al capitolo formazione.

La conoscenza del Rotary nella sua composizione, struttura e funzioni a tutti i livelli è importante per avere un approccio corretto al mondo rotariano.

Secondo l’intendimento del Governatore, sarebbe importante che in ogni Club si creasse la figura di uno o più formatori soprattutto per i neo soci e per i potenziali aspiranti soci. Sia qui consentito un inciso.

Con un pizzico di vanteria, si può dire che il nostro Club ha davvero precorso i tempi grazie all’impegno di Cora Colombo che, ormai da qualche tempo, ha assunto l’impegno di offrire a tutti i soci dei momenti formativi con delle sessioni dedicate.

Quasi in chiusura del suo intervento, il Governatore ha posto questa domanda: il Rotary è sufficientemente e correttamente conosciuto all’esterno?

Forse non del tutto e con qualche fraintendimento. Occorre dunque migliorare questo aspetto che nel mondo attuale assume sempre maggiore importanza.

Ovviamente ci si deve preoccupare che le notizie e le informazioni siano corrette e non fonte di incomprensioni o travisamenti.

Al termine del suo intervento il Governatore ha ricordato le aree “focus” del Rotary e l’importanza della Fondazione per tutti i programmi e progetti dei Club.

Sono poi seguite alcune domande alle quali il Governatore ha risposto esaustivamente.

La serata si è poi conclusa con un altro importante momento, la cerimonia di consegna della spilla del Rotary alla nuova socia Federica Galimberti, già rotaractiana, presentata da Cora Colombo.

Federica è giovane e motivata e siamo certi che offrirà fin da subito la sua disponibilità a lavorare e ad integrarsi velocemente nel Club, come la stessa Federica ha detto nel suo breve intervento di ringraziamento.

Benvenuta Federica e buon lavoro!!!

Condividi l'articolo