Le vacanze, sempre troppo brevi, sono ormai terminate. Ci restano solo i ricordi di momenti di riposo e relax che sono necessari per “ricaricare le pile” in vista della ripresa.
Oltre ai consueti impegni quotidiani, anche la vita rotariana riprende con i suoi momenti conviviali.
Il primo di questi momenti ha avuto un’impronta decisamente rotariana e di Club.
E’ stata una serata per così dire “speciale” come ha sottolineato il Presidente in sede di presentazione, ringraziando per la presenza Daniele Chieregatti, Vice Presidente del nostro Rotaract.
E perché “speciale”? La risposta è molto semplice.
Perché i neo soci si sono cimentati in una sorta di autopresentazione al Club, e lo hanno fatto in maniera simpatica, amichevole e senza il minimo cenno all’autoreferenzialità che è sempre pronta a fare capolino in simili occasioni.
Andrea Bonacina, Federica Galimberti, Cristina Giacomini e Giovanna Malaisi sono stati i protagonisti della serata come era giusto che fosse, in una serata loro dedicata come segno di amicizia di tutto il Club nei loro confronti.
Purtroppo Marco Pellegatta, per un imprevisto ed imprevedibile impegno professionale, ha dovuto declinare l’invito garantendo però la sua disponibilità a presentarsi al Club alla prima occasione utile.
Non è sempre facile presentare se stessi ad altri, ma tutti si sono dimostrati assolutamente all’altezza della situazione interpretando nel migliore dei modi lo spirito della serata intesa come una reciproca conoscenza che dovrebbe favorire una più rapida integrazione nel Club e nel Rotary.
Un grazie sincero a tutti per la disponibilità dimostrata.
La serata non si è esaurita con gli interventi dei neo soci, ma ha vissuto un altro momento importante.
Come ben tutti sanno, l’anno rotariano da poco concluso è stato caratterizzato da due importanti progetti: il primo ha coinvolto alcune scuole superiori del nostro territorio con un progetto di educazione finanziaria che ha riscosso molto successo ed interesse e che continuerà anche quest’anno, il secondo, dal significativo titolo “Una scuola per un futuro migliore”, realizzato in collaborazione con l’Associazione “LeQuattroElle”, si è sviluppato durante tutto l’anno rotariano in Tanzania in favore di bambini in età scolare elementare che hanno potuto usufruire di un grande supporto del nostro Club e dell’Associazione di cui sopra.
Si ricorda, anche se la cosa è nota a tutti, che il detto progetto è stato scelto come progetto di gruppo e ha ricevuto un importante contributo da parte del Distretto.
La Prof.ssa Giovanna Frare, Presidente dell’Associazione sopra ricordata, aiutata da immagini e brevi filmati, ha riassunto le fasi del progetto che si è sviluppato e concluso regolarmente con una grande festa celebrata in loco nello scorso mese di luglio, alla quale hanno partecipato i bambini della scuola e con infiniti ringraziamenti da parte delle Autorità e della comunità locale per avere finalmente a disposizione una struttura nuova e funzionale dove svolgere le attività scolastiche primarie.
Non resta che ringraziare ancora una volta la Presidente dell’Associazione e la nostra Past Presidente Marina Andreotti che hanno fortemente voluto e realizzato un progetto davvero significativo e di grande impatto sociale in zone difficili e prive spesso dei servizi più essenziali.