Home » News » 1-7 luglio 2023 – Campionati internazionali Rotariani di Golf

1-7 luglio 2023 – Campionati internazionali Rotariani di Golf

Nella prima settimana di luglio, a Roma, si sono svolti i Campionati internazionali Rotary di golf, organizzati in collaborazione con la Fellowship dei rotariani golfisti.

Grazie alla cortesia di Marco Amistani che ha partecipato, si pubblica un resoconto della manifestazione.

UN’ITALIA TRAVOLGENTE DOMINA IL 58° CAMPIONATO DEL MONDO DEI ROTARIANI GOLFISTI (58th IGFR World Golf Championship)

280 Rotariani e loro Amici e Partners, provenienti da ben 26 Nazioni in rappresentanza di tutti e cinque i Continenti, hanno preso parte a Roma, dall’1 al 7 luglio 2023, al 58° Campionato del Mondo dei Rotariani Golfisti (58th IGFR International Golfing Fellowship of Rotarians World Golf Championship).

Le delegazioni più numerose sono state quelle provenienti dalla Svizzera, dall’Italia e dalla Germania.

All’evento – patrocinato, fra gli altri, dalla Federazione Italiana Golf e dall’Assessorato ai Grandi Eventi del Comune di Roma – hanno fatto da cornice i magnifici percorsi del Marco Simone Golf Club (sede della Ryder Cup 2023), del Circolo Golf Olgiata, del Golf Club Parco de’ Medici e del Golf Club Castelgandolfo; percorsi che hanno stupito i partecipanti per le loro differenti caratteristiche e difficoltà, nonché per le splendide condizioni di gioco.

Alla competizione ha partecipato anche Marco Amistani come Delegato Distrettuale della Fellowship dei Rotariani Golfisti.

Ma, soprattutto, dopo una sfida decisa all’ultimo putt, Francesco Franzinelli Socini Guelfi (R.C. Siena) è diventato il nuovo Campione del Mondo Assoluto IGFR, battendo di un solo colpo (245 a 246) lo svedese Bertil Josefsson, Campione del Mondo uscente, aggiudicandosi il Trofeo Carl Miller (che ricorda uno dei padri fondatori della IGFR).

Il 58° Campionato Mondiale dei Rotariani Golfisti ha rappresentato anche l’opportunità per svolgere, con successo, una nuova iniziativa del progetto “Golf4Autism”.

Martedì 4 luglio 2023, nella splendida cornice del Marco Simone Golf Club, infatti, undici bambini e ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico hanno potuto godere di una divertente giornata di avviamento al golf, magistralmente diretti dai Professionisti Piero Sabellico, Daniele Fiaschi, Rolfe Passagrilli e Michele Cea.

Del resto, appartenere ad una Fellowship Rotariana:

– non è un insieme casuale di persone;

– non è lo sforzo di un civile stare insieme;

– non è il consenso a un’apparente aggregazione.

L’appartenenza ad una Fellowship Rotariana:

– è avere la misura del dovere;

– è avere il senso collettivo dell’amore;

– è avere gli altri dentro di sé.

Ed è proprio in quest’ottica che IGFR Italy sostiene il progetto “Golf4Autism”.

Un progetto che a prima vista vede i bambini e ragazzi autistici come beneficiari dell’impegno e dell’azione dei maestri di golf, dei terapeuti, della Federazione Italiana Golf e dei Rotariani, ma che in realtà, se visto nella sua giusta dimensione e prospettiva, rende questi bambini e ragazzi i veri protagonisti e noi Rotariani i reali beneficiari.

Perché in ogni bambino che partecipa al progetto c’è un po’ della nostra vita; i loro sforzi ci aiutano a sentirci parte di qualcosa, ci danno forza, una forza contagiosa e collettiva, ci fanno sentire vivi, ci fanno dire “Questo è il nostro posto”!

Condividi l'articolo