Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre si è tenuto a Lione il Multilateral Rotarian Forum al quale hanno partecipato alcuni Club di tre Distretti: 1710 per la Francia, 1830 per la Germania e il 2042 per l’Italia.
Sono state giornate ricche di incontri, di spunti e di idee interessanti che, si spera, possano concretizzarsi in tempi ragionevolmente brevi.
In sessioni separate sono stati affrontate diverse tematiche.
In particolare, vi sono stati due workshop: il primo sulla pace e i giovani; l’intenzione è quella di organizzare una settimana di incontro fra i giovani di diverse etnie provenienti dai tre Distretti sopra menzionati per discutere e per sentire il loro parere in proposito; il secondo è stato dedicato alla possibilità di individuare eventuali partnership tra i Club dei tre Distretti così da ipotizzare la possibilità di futuri gemellaggi. Cosa non semplice ma non impossibile a patto di avere l’appoggio di un congruo numero di soci interessati ad avere rapporti con Club stranieri; condizione imprescindibile è quella di parlare almeno un discreto inglese o, ancor meglio per i Club tedeschi, il tedesco e che dimostrino interesse alla cosa.
Un’altra sessione è stata dedicata all’ambiente; ne è scaturita sostanzialmente una sola proposta di predisporre un’indagine conoscitiva con un questionario su ciò che i Club dei tre Distretti stanno già facendo o intendono fare in tema di tematiche ambientali.
Il vero problema dei questionari riguarda i tempi di risposta che, spesso, sono molto lunghi e quindi di scarsa efficacia.
Nel pomeriggio di sabato 15 ottobre si sono collegati via zoom, il Governatore del Distretto 2231 (Distretto unico della Polonia), Piotr Jankowski con un intervento sulla situazione in Ucraina vista dal punto di vista polacco con speciale riferimento ai pro-fughi e l’Ambasciatore Wolfgang Ishinger, già Ambasciatore a Londra e a Washington e attuale Presidente della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, anch’esso intervenuto sulla situazione in Ucraina analizzata dal punto di vista diplomatico.
Al Forum per il nostro Club erano presenti: R. Mancina, C. Meroni e A. Colleoni.