Il nostro progetto di sostegno alimentare (pacchi e buoni spesa) in favore delle famiglie di alcuni Comuni del nostro territorio più duramente colpite dalle conseguenze della pandemia, iniziato e portato a termine con successo durante lo scorso anno rotariano, continua con altrettanto impegno anche quest’anno.
Il nostro sforzo è stato ufficialmente riconosciuto dal Comune di Lentate sul Seveso con una lettera di ringraziamento che qui di seguito si pubblica.
E’ certamente gratificante che il nostro importante impegno sia stato riconosciuto rappresentando, nel contempo, un grande stimolo per continuare.
Si tratta, come facilmente si intuisce, di un progetto importante ed impegnativo, anche e soprattutto dal punto di vista economico, e per poter garantire la continuazione del detto progetto fino alla fine di quest’anno rotariano era necessario trovare il modo di poter contare su ulteriori fondi che potessero coprire – almeno in parte – l’acquisto dei buoni spesa per i prossimi mesi (si ricorda che il progetto è totalmente coperto fino a dicembre).
Si è pensato allora ad una sottoscrizione a premi che è stata ideata e organizzata con l’importante collaborazione della Cooperativa Sociale Onlus “Il Seme” di Cesano Maderno.
Sabato 27 novembre, al ristorante “Il Cavaliere” di Paderno Dugnano sì è svolta l’estrazione dei biglietti con la presenza di alcuni responsabili della Cooperativa, il cui Vice Presidente ha brevemente illustrato l’attività della Cooperativa che è una realtà che si occupa di accogliere persone con disabilità di tutte le età offrendo loro e alla famiglie un aiuto concreto.
La collaborazione con la Cooperativa, alla quale è destinata una parte (30%) dei proventi della vendita dei biglietti, è stata determinante per la buona riuscita di tutto il programma che ha avuto davvero un lusinghiero successo anche grazie ad alcuni sponsor che hanno messo a disposizione i premi.
Per il nostro Club erano presenti, oltre al Presidente, M. Andreotti, R. Conti, C. Meroni, F. Motta e A. Colleoni.
Un ringraziamento particolare va rivolto a R. Conti, vero e proprio deus ex machina per l’impegno profuso nell’organizzare il tutto e nel promuovere la vendita dei biglietti, unitamente alla Cooperativa “Il Seme”.
