Il Presidente F. Monguzzi, M. Andreotti, P. La Mantia (che ha seguito fin dall’inizio lo svilupparsi del progetto) e A. Colleoni, martedì 8 febbraio si sono recati all’Istituto don Milani per incontrare la Dirigente scolastica e uno dei docenti coinvolti nel progetto. E’ stato un incontro molte cordiale con i ringraziamenti della scuola per i tablet ricevuti che rappresentano un aiuto concreto e molto apprezzato per gli studenti che non dispongono di dispositivi personali.
Marina Andreotti ha poi colto l’occasione per presentare alla Dirigente il suo progetto di “educazione finanziaria”. Si tratta dello stesso progetto che è stato recentemente presentato al Comitato delle Rotariadi e che, in ogni caso, rappresenterà il progetto di punta per l’anno di Presidenza di Marina.
La Dirigente scolastica e il docente presente si sono dimostrati interessati al progetto, al momento ancora in fase di elaborazione, ma che certamente ha tutte le carte in regola per diventare un progetto importante e significativo e che si inquadra perfettamente nel solco della collaborazione con le scuole che il nostro Club da anni persegue con successo ed impegno.
Nota (1): USAID, Azienda Governativa statunitense per lo Sviluppo Internazionale, ha stanziato 5 milioni di dollari da spendersi sul territorio italiano per combattere gli effetti della pandemia dovuta Covid-19 attraverso progetti che agiscano in favore della salute (disease prevention and treatment), dell’educazione di base (basic education and literacy) o che aiutino le piccole imprese a rinforzare le loro attività e a mantenerle aperte in sicurezza durante la pandemia (community economic development).
Il progetto di USAID ha per tramite la Fondazione Rotary e per destinatari finali i 13 Distretti Rotary italiani che hanno sviluppato progetti in accordo alle regole della Fondazione.
Il Distretto 2042, in sintonia con gli altri distretti italiani, ha deciso di sviluppare il programma con un progetto nel settore educazione di base. Nel corso della chiusura delle scuole durante la prima ondata del COVID-19 della primavera 2020, si è stimato che circa il 30% dei ragazzi non è stato in grado di seguire la didattica a distanza a causa della mancanza o della insufficienza in famiglia di strumenti informatici che rendessero possibile il collegamento con le scuole.
Da novembre 2020 i singoli Rotary Club del Distretto hanno preso contatto con gli istituti del territorio per capirne le necessità e i bisogni. Una volta individuate le esigenze delle scuole i Club sono passati all’azione arrivando a dotare nella prima fase del progetto ben 42 istituti superiori di 240 chromebook assegnati in comodato d’uso per facilitare gli studenti nello svolgimento della didattica a distanza. Inoltre i singoli Club hanno donato in autonomia 66 chromebook e 20 tablet. La consegna di questa prima tranche di strumenti informatici si è conclusa nel mese di marzo 2021. Successivamente con le stesse modalità sono state donate agli istituti superiori una seconda (consegna conclusa nel mese di maggio 2021) e una terza tranche (consegna conclusa in questi giorni) di strumenti informatici.